annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rumore lato variatore a freddo con olio tutto sintetico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    rumore lato variatore a freddo con olio tutto sintetico

    ho un timmy del 2012 con 7500 KM ma come il vecchio timmy a carburatore cambiato l'olio della motul 5100 MA2 10/40 semisintetico sono passato al motul 7100 MA2 10/40 tutto sintetico da quel momento a freddo fa un rumore come se struscia qualcosa un fruscio. ripeto con il 5100 non lo faceva era silenziosissimo. ho chiesto ad un patito non che meccanico specializzato in tmax,be sorpresa mi ha detto che il 7100 è troppo sintetico per ovviare al problema devo ritornare al vecchio 5100,premetto che monto marmitta MIVV e variatore jcosta evo 2 con rulli da 7,5 grammi. Ora chiedo a voi è possibile ciò. grazie Andrea60

    #2
    Cosa vuol dire è troppo sintetico? Strana affermazione per un meccanico esperto.
    L ' olio sintetico si distingue dal quello minerale, perché è più raffinato. In pratica viene filtrato con diversi passaggi aggiuntivi e poi manipolato con additivi a seconda dell ' uso specifico.
    L olio sintetico ha caratteristiche di purezza superiori , a parità di viscosità offre una maggior scorrevolezza , lubrifica meglio schiuma e si emulsiona meno. Resiste alle alte temperature e cavita meno nelle giranti delle pompe.
    Ultima modifica Robin530; 15-11-15, 19:38.

    COMMENTA


      #3
      ciao Robin530 voleva dire che gli olii semisintetici hanno additivi purezza e altro come i sintetici, cambia la base che è minerale ma sintetizzata cioè trattato chimicamente, infatti se vedi sulle specifiche cè scritto sintetizzato il 5100, invece per il 7100 sintetico.anche se su certi olii cè scritto a base sintetica in realtà è il contrario la base è minerale poi sintetizzato cioè come dicevo trattato chimicamente.

      COMMENTA


        #4
        nessuno ha o ha avuto lo stesso problema anche perchè a breve dovrò fare il cambio.Volevo ribadire a INDIANO che prima di togliermi dalla discussione tmax 08/11 poteva pure scrivermi e gli spiegavo perchè lo messa tmax 08/11 il mio è e ripeto è un 2011 solo che è stato immatricolato nel 2012.ma comunque la cosa non cambiava visto che il Tmax ad iniezione come il mio è stato prodotto dal 2007 al 2013 nel 2008 fu introdotto quello con l'ABS fino al 2014 ma erano venduti entrambi. Poi furono venduti insieme al 530 senza ABS nel 2013 usci fuori produzione e dal 2014 il 530 usciva solo con L'ABS. come riportato su due ruote e in sella.
        Ultima modifica andrea60; 16-11-15, 12:04.

        COMMENTA


          #5
          Andrea, noi per evitare confusioni con i modelli, quando parliamo di modello 2012/2014 intendiamo il 530.
          Yamaha fa la divisione in modelli in questo modo:
          2001 -2003 modello 500 a carburatori
          2004-2007 modello 500 a iniezione
          2008-2011 modello 500 a iniezione con telaio in alluminio
          2012-2014 modello 530
          2015- 2016 modello 530 con faro a led e forca a steli rovesciati
          Penso che l'equivoco sia nato da questo tipo di divisione per modello (non per anno di immatricolazione) adottato anche da noi.
          Comunque non è successo niente, la cosa importante è capirsi per evitare successive incomprensioni.
          #05285 - Massi34 - Massimo

          COMMENTA


            #6
            perfetto sei stato chiarissimo,se INDIANO mi avesse chiarito la distinzione come hai fatto tu il problema non sarebbe sorto. Ti ringrazio.Ma in merito al mio problema non sai dirmi niente? scusa se ti chiedo un altro chiarimento visto che con indiano non ci capiamo,sul mio profilo cosa devo scrivere avendo un T MAX del 2012 modello con telaio in alluminio e 7500 KM di colore bianco. Illuminami che comincio ad innervosirmi. Grazie andrea. Comunque Indiano continuo a non capirlo.
            Ultima modifica andrea60; 16-11-15, 12:57.

            COMMENTA


              #7
              Guarda... io ho sempre usato il Motul 300V Factory, totalmente sintetico. Problemi di rumorosità non ne ho mai avuti.
              #05285 - Massi34 - Massimo

              COMMENTA


                #8
                Originariamente inviato da andrea60 Visualizza il messaggio
                perfetto sei stato chiarissimo,se INDIANO mi avesse chiarito la distinzione come hai fatto tu il problema non sarebbe sorto.
                Se..inserisci il corretto modello nel firma aiuti Indiano o altri mod ha posizionare il topic nella corretta sezione. Correggi il tuo profilo, grazie.
                #03393 - nickhellas - MB2012

                COMMENTA


                  #9
                  ma proverò grazie

                  COMMENTA


                    #10
                    ciao andrea [emoji112] mio tmax del 2009 primi 1000 km fatto con quello di fabbrica,poi da quel momento in poi usato il 7100 fino al 2012 [emoji106] ci tengo a precisare che non ho mai avuto problemi di nessun genere,sempre perfetto [emoji1] ma continuavo a sentire anzi si andava a peggiorare...rumori strani che a me davano un fastidio allucinante !! poi messo il 300V e credimi,ho risolto definitivamente quel problema di rumori mix di ferraglia sia a freddo che a caldo. altri tipi di olio come il 5100 ecc mai usati...non ti so dire [emoji1]

                    COMMENTA


                      #11
                      Originariamente inviato da andrea60 Visualizza il messaggio
                      perfetto sei stato chiarissimo,se INDIANO mi avesse chiarito la distinzione come hai fatto tu il problema non sarebbe sorto. Ti ringrazio.Ma in merito al mio problema non sai dirmi niente? scusa se ti chiedo un altro chiarimento visto che con indiano non ci capiamo,sul mio profilo cosa devo scrivere avendo un T MAX del 2012 modello con telaio in alluminio e 7500 KM di colore bianco. Illuminami che comincio ad innervosirmi. Grazie andrea. Comunque Indiano continuo a non capirlo.
                      Illuminaci te dai..

                      Pechè mi sembri un po' confuso
                      #05088 - INDIANO - Antonio - ? #06802 ?

                      COMMENTA


                        #12
                        Originariamente inviato da andrea60 Visualizza il messaggio
                        scusa se ti chiedo un altro chiarimento visto che con indiano non ci capiamo,sul mio profilo cosa devo scrivere avendo un T MAX del 2012 modello con telaio in alluminio e 7500 KM di colore bianco. Illuminami che comincio ad innervosirmi. Grazie andrea.
                        Dai... non c'è bisogno di scaldarsi per così poco, è solo questione di capire come funziona l'attribuzione del modello. :
                        Il tuo, Andrea, anche se è stato immatricolato nel 2012, è un 500cc. modello 2008/2011.
                        Per modello 2012 si intende il 530.
                        Chiarito l'arcano, cerchiamo tutti di rientrare in topic, per favore.
                        Grazie per la collaborazione.
                        #05285 - Massi34 - Massimo

                        COMMENTA


                          #13
                          ciao Antonio ho chiesto alla casa madre e mi ha detto che come primo olio monta il Motul 5100 e mi consigliano di continuare con quello in alternativa il 7100 solo perchè il mio è leggermente più spinto per il 300V lo raccomandano solo per quelli altamente elaborati e da gara. Poi il mio non è un rumore di ferraglia ma un fruscio che si sente a freddo poi passa e si ripresenta in forma molto lieve a caldissimo. Mio figlio che è meccanico alla BMW settore moto,dice che potrebbe essere il tendicatena che è idraulico. anche se lo faceva anche su quello vecchio e li il tendicatena era meccanico però solo a freddo. Ma ora provo a tornare alle origini. poi vedo come và poi provo il 300V. comunque grazie Antonio.

                          COMMENTA


                            #14
                            OK grazie Massimo. come si dice, chi ha più cervello lo usi e chiudo la polemica.

                            COMMENTA


                              #15
                              Confermo Andrea...Il cervello è uno "strumento" che pochi sanno usare
                              #05088 - INDIANO - Antonio - ? #06802 ?

                              COMMENTA

                              Sto operando...
                              X