Ma abbandonando l'estetica, che é soggettiva ed in attesa dell'unveiling ...
Veniamo al sodo: ai contenuti tecnici.
Che potrebbero decretarne il successo tra gli stradali, é chiaro che il guanto di sfida al Tmax é gettato (nel settore Adventure/2 ruote invece credo che il nuovo X-Adv proseguirà nel suo successo più o meno incontrastato).
1) Il motore. Personalmente credo ad una unità derivata da quella dell’Africa Twin. Quando venne avviato il progetto che portò, a partire dal 1000cc all’attuale versione 1100cc Euro 5, ne venne avviato anche uno per la realizzazione di una versione 8XXcc Euro 5, per tutta la famiglia NC (X-Adv compreso).
Il “vecchio” 1000cc bicilindrico si é quindi sdoppiato in un 1100cc e un 850(circa)cc.
I vantaggi di una simile mossa sono enormi, sia per le economie di scala; per cui un’unica famiglia di motori (con due cilindrate) potrebbe equipaggiare due famiglie di mezzi assolutamente strategiche per Honda (AT e NC); sia per la ricaduta tecnologica, questa power unit della famiglia NC eredità tutte le caratteristiche tecnologiche dell’AT, riduce quindi gli ingombri grazie alla nuova testata Unicam, si porta in dote tutta la nuova gestione elettronica del motore e la piattaforma inerziale.
Facile prevedere che il Forza e il nuovo X-Adv avranno sia il cruise control che l’ABS cornering, giusto per citare due caratteristiche di rilievo.
Un motore più piccolo, inclinato ancora di più verso il suolo.
Addirittura sarebbe anche più stretto, grazie al riposizionamento degli attuatori del DCT che vengono spostati davanti e collocati un po sopra i cilindri e un po sottto i condotti di aspirazione, come evidenziato dal seguente disegno tecnico, preso dal brevetto del “nuovo” motore e dove le parti in questione sono etichettate con "81" (ed evidenziate in rosa).
2) Il telaio.
Nuove dimensioni del motore, nuovo telaio. I punti di attacco dovrebbero cambiare. E se Honda riesce nel miracolo di un bel telaio in alluminio allora per i rivali la vedo davvero assai problematica.
3) Forcellone.
Il forcellone dell’X-Adv, che é una vera opera d’arte in confronto a quello dell’attuale Integra può facilmente finire sul nuovo Forza, rafforzando anche le economie di scala.
4) Cruscotto.
Se il nuovo X-Adv “condivide” con l’AT il nuovissimo cruscotto a colori con comandi touch allora anche per il Forza si prospetta qualcosa di analogo.
Guardacaso, nel video, Honda ha titolato con : ALL NEW, tutto nuovo ...
Siamo sinceri, se queste premesse vengono mantenute, é tangibile l’opportunità per Honda di primeggiare anche tra gli stradali (oltre che nel segmento adventure con l’X-Adv).