2° Raduno Ufficiale Z3 - Emilia Romagna
Bertinoro e la vera Romagna








Il nome della città è già una storia da raccontare. La leggenda vuole che Galla Placidia, figlia dell'imperatore Teodosio, di passaggio in questi luoghi, assaggiato un vino servito in un'umile coppa di terracotta dicesse: "Non di così rozzo calice sei degno, o vino, ma di berti in oro ". Da qui il nome della città.
Conosciuta come il "Balcone panoramico sulla Romagna" dalla Riviera Adriatica alle prime colline dell’Appennino, la tradizione vuole che Bertinoro sia conosciuta come il paese dell'ospitalità e del dialogo: la Colonna delle Anella, nella piazza Maggiore, ne è il simbolo ed ogni prima domenica di settembre il paese ripete l'antico rituale con la Festa dell'Ospitalità. Nella vicina Rocca conserva manufatti preziosi che offrono la possibilità di compiere un viaggio lungo i secoli. Sede della Strada dei Vini e Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, nel centro storico si snoda la Strada della Vendemmia, una mostra permanente di dipinti di celebri artisti che hanno narrato con il pennello le diverse fasi della vinificazione.
Dalla cittadina, che è anche meta ideale per un soggiorno di salute e benessere grazie alla rinnovata qualità del centro termale e beauty farm in località Fratta Terme, partono itinerari alla scoperta di ville e dimore storiche immerse nel silenzio, santuari dove vivono antiche leggende, pievi millenarie e percorsi in bicicletta, a cavallo o a piedi dalle colline al mare.
Alla partenza verrà raccolta la quota di adesione a raduno che sarà di 15 €
per il buffet alla sosta ed all'arrivo.




Prima della partenza del Raduno Ufficiale ogni partecipante DEVE AVERE nel proprio Tmax il PIENO DI BENZINA!!!
Evitate di chiedere "mi manca solo una tacca, devo fare il pieno?" Perchè la risposta sarà sempre
SI, DEVI FARE IL RABBOCCO PER AVERE IL SERBATOIO PIENO!
Una volta che il giro sarà iniziato non si aspetteranno coloro che dovranno effettuare il rifornimento in corso di marcia a causa dell'inottemperanza all'avviso.
Da Bertinoro saliremo a Collinello e Polenta.. ..per poi scendere a valle e risalire per Rocca delle Caminate dove attraverseremo Predappio dirigendoci a Tontola e poi su per il passo delle Forche che ci porterà a Santa Sofia.. ..dove imboccheremo il Passo del Carnaio prima di arrivare alla sosta a San Piero in Bagno.
La seconda parte del percorso ci porterà in un anello della Valle del Savio in località meno conosciute ai più ma che noi veri autoctoni vogliamo farvi scoprire.. ..Pieve di Rivoschio, Piandispino, Teodorano.. ..danzando sui crinali della Romagna dove da un lato dominano le colline e dall'altro il nostro amato MARE, per concludere il Raduno Ufficiale a Sant'Agata Feltria famosa per il Tartufo bianco pregiato di Romagna..
Qualcuno di voi ricorderà sicuramente alcuni luoghi vissuti durante il Raduno Nazionale del 2018 a Bagno di Romagna.. ..la vera Romagna appunto.

All'arrivo invece saremo coccolati dal Pub&Bar Civico 3.Zero nella piazza principale di Sant'Agata Feltria dove si concluderà il Raduno Ufficiale con un "dolce saluto"..
Non dimenticatevi di passare all'info point gestito dalle nostre zavorrine, per ricevere l'adesivo dell'evento ed i ticket che vi daranno accesso al buffet alla sosta ed all'arrivo.
Inoltre ci sarà anche la possibilità ASSOCIARSI, RINNOVARE la propria associazione ed acquistare i gadget del TmaxClub.
Ricordiamo sempre di leggere il REGOLAMENTO DEI RADUNI UFFICIALI
Ogni partecipante deve registrarsi sul forum e/o alla partenza del raduno.
Con la registrazione si accetta il Regolamento dei Raduni Ufficiali, e in particolare quanto riportato agli Articoli 6 e 7
Quirovate tutte le info se volete arrivare il SABATO del RU di Bertinoro:


Vi aspettiamo!

COMMENTA